
Pinterest è un’ottima vetrina per esporre i prodotti di piccoli e grandi retailer e raggiungere così sempre più acquirenti nel momento in cui sono pronti ad acquistare.
Oggi stiamo assistendo a un cambiamento senza precedenti nella vendita al dettaglio “moderna” e l’e-commerce sta diventando sempre più importante sia per le attività che vogliono re-inventarsi sia per chi compra online.
I consumatori stanno sempre di più spostando le proprie spese sui canali online e sui social media.
Su Pinterest, in particolare, i brand dovrebbero ispirare i propri pinner e creare un’esperienza d’acquisto che assomigli il più possibile alla vita reale.
Considera i pinner come tuoi potenziali acquirenti che in questo momento sono alla ricerca di ispirazione soprattutto in settori come la casa, la cura di sé, nuove ricette da provare e nuovi capi d’abbigliamento da comprare.
I pinner possono essere quindi per la tua attività potenziali clienti da riuscire ad attirare e convertire poi in clienti fidelizzati.
La tua attività ha già un profilo su Pinterest?
Come può Pinterest aiutarti nelle vendite?
Come puoi riuscire a raggiungere nuovi acquirenti su questa piattaforma?
Sono domande che tutte le attività si pongono nell’approccio all’utilizzo di una piattaforma social per riuscire ad ottenere maggiori vendite.
Sono qui per rispondere ai tuoi principali dubbi sull’utilizzo di Pinterest come strumento per incrementare le vendite e per consigliarti alcuni strumenti e tecniche da adottare nella tua strategia social su Pinterest.
Argomenti del post
Come possono i retailer trovare successo su Pinterest

Pinterest ha introdotto nuove funzionalità e strumenti per aiutare piccoli e grandi retailer
Lo shopping online è in continuo aumento e per aiutare un’attività, Pinterest ha introdotto nuove funzionalità in modo da essere trovati sulla piattaforma e distribuire i prodotti negli spazi in cui è più probabile che i pinner effettuino gli acquisti.
Vediamo insieme le novità che Pinterest ha introdotto per chi ha un account business.
Se non sai bene come muoverti nell’universo di Pinterest leggi anche: Pinterest: cos’è e come utilizzarlo per il tuo business. Scopri I segreti della bacheca virtuale definita “la sorpresa del 2019”
PROGRAMMA COMMERCIALE VERIFICATO
È stato lanciato il programma “Commerciante Verificato” con rivenditori quali Quay Australia, Ruggable, Filson, Coyuchi e Lotuff Leather.
Sono tutti rivenditori che rispettano i requisiti necessari a garantire un’elevata qualità dei servizi alla clientela, attraverso una revisione manuale.
Cosa fanno questi commercianti verificati? Mostrano un segno di spunta sui propri profili e possono beneficiare di una maggiore distribuzione nell’ambito di esperienze di acquisto e metriche ad alto intento, come i rapporti sulle conversioni.
Se sei interessato a registrarti al programma puoi trovare maggiori informazioni sul sito ufficiale.
INFORMAZIONI SULLE CONVERSIONI
D’ora in poi puoi accedere subito alle informazioni sulle tue conversioni, sia organiche che a pagamento, così da riuscire a misurare l’impatto che Pinterest ha sulle visite al tuo sito web, sui carrelli di spesa e sulle vendite, su più finestre di attribuzione.
Quando ti parlo di conversioni faccio riferimento alla realizzazione di un’azione da parte dell’utente, come un acquisto, l’iscrizione alla tua newsletter, la compilazione di un form.
AGGIORNAMENTO DEI CATALOGHI
Pinterest ha apportato importanti cambiamenti ai Cataloghi che riducono l’attesa tra i tempi dell’ingestione automatica di feed e la creazione del pin di prodotto.
Inoltre, ha aggiunto nuove metriche, inserimento di feed in tempo reale, supporto multi-feed, rafforzamento dell’esperienza cliente e la pianificazione dell’ingestione di feed.
RETARGETING DINAMICO
I pubblicitari nei mercati di tutto il mondo possono ora raggiungere gli utenti Pinterest che hanno in precedenza interagito con la loro attività online o che hanno nel proprio carrello oggetti non acquistati.
Possono riproporre prodotti uguali o simili a quelli che questi utenti hanno cercato e salvato su Pinterest.
Shopify: l’app dalla parte dei commercianti

Shopify è l’app che permette ai commercianti di caricare in modo rapido i cataloghi su Pinterest
Pinterest ha ufficializzato la sua collaborazione con Shopify.
Shopify è un’app che offre a più di un milione di commercianti iscritti alla piattaforma di e-commerce la possibilità di caricare in modo rapido i propri cataloghi su Pinterest e di trasformare i prodotti in pin acquistabili.
L’app di Pinterest per Shopify racchiude le seguenti funzioni d’acquisto:
- l’installazione del tag,
- il trasferimento del catalogo,
- l’aggiornamento automatico giornaliero dei prodotti,
- un’interfaccia per l’acquisto di annunci accessibile in pochi semplici click.
I commercianti presenti su Shopify possono quindi configurare e gestire in modo semplice la distribuzione dei loro prodotti su tutta la piattaforma Pinterest, con contenuti organici o a pagamento, e ottimizzare la copertura utilizzando i report e la traccia dei risultati.
Shopify stabilisce una connessione tra i singoli commercianti e Pinterest, cosicché il retailer non debba modificare il codice del prodotto o investire ulteriori risorse.
Fornisce quindi un sistema scorrevole ed uniforme per attività di qualsiasi dimensione.
Tieni in considerazione che rispetto al 2019 il numero di utenti che hanno interagito con i pin prodotto acquistabili è aumentato del 44% e il traffico complessivo verso siti web dei commercianti è cresciuto di 2,3 volte.
Inoltre, grazie ai primi beta test con Shopify, i caricamenti dei feed del catalogo sono aumentati del 144% nel primo trimestre dell’anno.
Jeremy King, Senior Vicepresidente del reparto tecnologico di Pinterest ha dichiarato:
Con la nuova app di Pinterest su Shopify, in pochi click, i rivenditori potranno portare i prodotti dagli scaffali dei loro negozi virtuali ai suggerimenti che i pinner vedono mentre fanno shopping.
Come possono gli utenti scoprire piccoli e grandi retailer
Oggi sempre più persone scelgono i piccoli rivenditori per i propri acquisti online.
Per questo Pinterest sta cercando di rendere lo shopping ancora più comodo, agevolando la scoperta di aziende di ogni dimensione, specie nel campo della moda e della casa.
Pinterest si è reso conto che, se vuole aiutare gli utenti a trovare il prodotto giusto deve riuscire a facilitare la scoperta di nuovi business, convogliando il traffico verso siti di retailer di ogni dimensione.
D’altronde ben il 97% delle ricerche su Pinterest non riguarda un brand, questo vuol dire che le persone si rivolgono a Pinterest per acquistare in termini generici, livellando così il campo di gioco per le aziende da scoprire.
Pe l’utente ci sono tanti nuovi modi per fare i tuoi acquisti su Pinterest, scopriamoli insieme:
- L’acquisto dalla ricerca. Nella ricerca è presente una nuova sezione dedicata allo shopping, quindi è molto più veloce trovare i prodotti disponibili all’acquisto da una vasta scelta di retailer;
- L’acquisto da una bacheca. Sulle bacheche di moda e arredamento è presente anche una sezione Acquista che contiene prodotti analoghi o ispirati ai pin presenti nella bacheca stessa. In base ai contenuti che hai salvato, puoi scoprire tutti i prodotti disponibili all’acquisto;
- L’acquisto dai pin. Grazie agli aggiornamenti alla ricerca visiva sono presenti più prodotti disponibili in pin. Basta che clicchi su “acquista simile” per vedere i prodotti in stock correlati per look e stanze;
- Le guide di stile. Durante la ricerca le puoi consultare, sono approfondimenti dell’argomento che stai cercando con idee e tendenze. Portandoti alla scoperta degli stili più in voga, queste guide visive ti aiutano a capire cosa ti piace e cosa no, soprattutto quando non sai bene cosa stai cercando.
Una storia di successo: TiPTOE

Tiptoe è un’azienda di arredamento francese presente su Pinterest
Tiptoe è una giovane azienda francese di arredamento nata nel 2015 i cui prodotti vengono venduti in oltre 40 paesi.
Nata da una campagna su Kickstarter, (sito web statunitense creato per fornire finanziamento collettivo per progetti creativi) Tiptoe ha sempre messo in primo piano i suoi clienti e sostenitori, creando una community con cui interagire ogni giorno attraverso i canali social, come Pinterest.
L’85% delle persone che acquistano articoli per l’arredamento d’interni naviga su Pinterest per cercare nuove idee.
Inoltre, un’indagine sulla clientela condotta da Tiptoe all’inizio del 2017 ha rilevato che Pinterest apportava solo il 2% del traffico referral, generando però il 10% degli ordini complessivi.
Con il lancio del nuovo sito, a gennaio 2018, Tiptoe ha:
- Pubblicato un maggior numero di contenuti;
- Investito risorse per rendere i testi e le immagini dei pin più vivaci e coinvolgenti;
- Introdotto il pulsante Salva per permettere ai visitatori del sito di salvare i prodotti con facilità;
- Iniziato ad usare i pin di prodotti per fornire maggiori informazioni sugli articoli, come prezzo, disponibilità e luogo;
- Automatizzato la condivisione di contenuti dal sito web e da Instagram;
- Creato bacheche tematiche condivise dove i follower e i “Pinfluencer” esterni potevano vedere e salvare le idee più interessanti;
- Indirizzato la sua strategia verso persone che hanno dimostrato interesse nell’arredamento d’interni attraverso i salvataggi, le ricerche di parole chiave e le preferenze.
La nuova strategia di Tiptoe ha generato un aumento del 95% degli ordini organici nei primi otto mesi.
I numeri dimostrano come Pinterest ha contribuito a consolidare la brand awareness di Tiptoe in modo tempestivo, raggiungendo gli utenti attivi nell’acquisto di articoli di arredamento d’interni nel momento in cui stanno considerando di comprare qualcosa e generando un aumento significativo e immediato delle vendite.
Chi sono gli acquirenti ispirati di Pinterest
Gli acquirenti ispirati che puoi trovare su Pinterest sono gli utenti che possono fare la differenza per la tua azienda.
Visto che i consumatori stanno spostando una parte sempre maggiore della loro spesa sui canali online è fondamentale riuscire ad intercettare e attirare potenziali clienti che si rivolgono a Pinterest per nuove idee.
Tieni in considerazione che i pinner settimanali acquistano più frequentemente e sono disposti a provare nuovi marchi.
Inoltre, spendono di più, di media 1,6 volte di più rispetto alle persone che non usano Pinterest.
Gli acquirenti su Pinterest sono alla ricerca di nuove idee che possono rendere la loro vita più facile e più soddisfacente e le idee che incontrano durante la fase di scoperta, prima di decidere cosa compreranno, finiscono spesso nel loro carrello.
Infatti, i pinner settimanali hanno una probabilità 1,35 volte maggiore rispetto ai non pinner di affermare che la “fase di ispirazione” li aiuta a identificare i marchi da cui sono interessati ad acquistare.
Eccoti alcuni dati che ti possono aiutare a far capire quanto possa essere utile aprire un profilo della tua attività:
- Il 49% delle famiglie ha un reddito superiore a $100K;
- Puoi trovare il 76% di persone che hanno potere decisionale nella loro famiglia;
- Il 40% sono uomini millennial;
- I pinner settimanali hanno 3 volte di più la probabilità di fare clic al sito di un rivenditore dopo aver visitato Pinterest, che dopo aver visitato altri social media;
- L’83% dei pinner settimanali hanno fatto un acquisto basato su pin pubblicati dai brand;
- In media i pinner settimanali spendono 1,6 volte di più delle persone che non usano Pinterest;
- I pinner settimanali hanno 1,25 volte di più probabilità di acquistare più articoli.
Inoltre, per raggiungere i tuoi acquirenti ispirati può esserti molto utile lo studio delle buyer personas così da riuscire ad attirare chi è realmente interessato alla tua attività.
5 modi per raggiungere gli acquirenti ispirati di Pinterest
Pinterest è un motore di scoperta visiva che ha lo scopo di ispirare i propri utenti e proprio su questa piattaforma le persone sono propense allo shopping.
Inoltre, le vendite incrementali di Pinterest costano il 57% in meno per gli inserzionisti al dettaglio rispetto ad altri social media.
Eccoti qui cinque azioni che possono esserti d’aiuto per approcciare la tua attività al mondo di Pinterest:
- Se non ne hai già uno, apri un account aziendale su Pinterest e accedi agli strumenti di analisi e all’analisi del tuo pubblico;
- Costruisci la fiducia con i tuoi consumatori e diventa idoneo per una maggiore distribuzione attraverso il programma Merchant verificato;
- Carica i tuoi prodotti su Pinterest tramite i cataloghi Pinterest;
- Usa Shopping Ads per promuovere i tuoi prodotti per raggiunger più pinner e ottimizza le prestazioni dopo aver impostato i gruppi di prodotti all’interno dei cataloghi;
- Approfitta del retargeting dinamico per raggiungere pinner che in precedenza hanno visitato il tuo sito, ma non hanno acquistato, poiché continuano a navigare nel tuo feed.
Come hai potuto vedere dai dati che ti ho fornito e dagli strumenti che Pinterest ti mette a disposizione, la presenza su Pinterest della tua attività può essere vantaggiosa sotto diversi aspetti.
Se hai bisogno di qualche consiglio nel costruire un profilo e una strategia efficace su Pinterest per la tua attività posso aiutarti, contattami pure nel team di AEsse Communication.
Articolo a cura di Giorgia Bozzetti
AEsse Communication
__________________
Scopri i Servizi di AEsse Communication:
- business blogging e testi professionali
- copywriting
- foto professionali,
- siti web responsive e mobile friendly
- social media marketing
Servizi di Comunicazione digitale:
Nicola ☏ +393498058016