+39 349 80 58 016 info@aessecommunication.it

Il metodo consigliato da Facebook per scrivere un post multilingue dopo gli aggiornamenti, evitando la traduzione automatica 

Ti ricordi la comoda funzione di scrivere un post su Facebook potendo già inserire la traduzione? Dopo gli aggiornamenti del 2021, questa possibilità è scomparsa, o almeno scomparsa da dove la conoscevamo.
 
I nuovi editor di post, all’interno di Creator Studio e Business Suite, non presentano più la scritta “scrivi post in un’altra lingua”. Tra gli addetti ai lavori, questo ha scatenato il panico: come fare a scrivere un post in un’altra lingua su Facebook?!
 
Grazie a una richiesta di un collega e amico, ho fatto una ricerca approfondita e con il suo aiuto abbiamo scoperto non uno, ma ben due metodi per scrivere un post in più lingue su Facebook oggi.
 

Metodo “ufficiale”

Questo primo metodo è quello fornito dall’assistenza di Facebook: tra i due, è quello più macchinoso e che richiede più dimestichezza con la piattaforma, ma è anche garantito rispetto a nuovi aggiornamenti o modifiche.
 
Inoltre, il metodo “non ufficiale” potrebbe non essere disponibile per tutti. 
 
Procedimento:
  1. Innanzitutto parti dal Business Manager della tua pagina. 
  2. Dalla panoramica, clicca su Gestione Inserzioni“.Scrivere un post in più lingue A
  3. Dalla lista di azioni, scegli Post della pagina” all’interno della categoria “Coinvolgimento dei clienti”.Scrivere un post in più lingue B
  4. Se gestisci più pagine, a questo punto dovrai scegliere la pagina sulla quale vuoi pubblicare. 
  5. Fatto ciò, clicca su Crea Post” e comparirà una tab con l’editor di testo di una volta, che presenta il tasto dedicato. 
  6. Scrivi il post nella lingua principale (italiano, a meno che tu non ne abbia selezionata un’altra nelle impostazioni di Facebook) e poi clicca su “Scrivi post in un’altra lingua” in basso a destra.
  7. Seleziona la lingua desiderata e procedi a modificare la traduzione automatica o inserire ex novo la tua traduzione.
  8. Ora puoi salvare in bozza, programmare o pubblicare direttamente il contenuto. 
 

Metodo “ufficioso”

Un procedimento più semplice, ma che potrebbe non essere disponibile a seconda degli aggiornamenti o dei bug di Facebook.

In fase di ricerca, dal mio profilo potevo effettuare questi passaggi, mentre un mio collega no. Se vuoi utilizzare questo metodo,
non si tratta altro che verificare se per te è possibile o meno. 
 
Procedimento:
  1. Dalla tua pagina, clicca su Crea un post“. 
Scrivere un post in più lingue 2

 

2. In fondo alla tab che si aprirà, dovresti trovare la scritta Accedi a più opzioni di pubblicazione e ottieni Insights sulle prestazioni dei tuoi post in Strumenti di pubblicazione”. Se questa non appare, significa che questo metodo per te non è accessibile. 

 

Scrivere un post in più lingue 3

 

3. Clicca su Strumenti di pubblicazione” in fondo alla tab. 

4. Alla pagina che si aprirà, clicca sul bottone azzurro Crea post” in alto a destra. Si aprirà una nuova schermata. 

Scrivere un post in più lingue 4

5. Scrivi il vostro contenuto e in basso a destra troverai la dicitura Scrivi il post in un’altra lingua“. 

Scrivere un post in più lingue 5

6. Cliccate, selezionate la seconda lingua e modificate la traduzione o caricatela ex novo, come si faceva prima degli aggiornamenti. Ora potete salvare in bozza, programmare o pubblicare il vostro post. 

 
Sapendo quanto questa funzione sia importante, per tante piccole e medie imprese che non possono gestire pagine diverse per ogni lingua di destinazione, spero che questo articolo ti sia utile.
 
Condividilo con chi pensi ne abbia bisogno e, in caso di dubbi, non esitare a contattarmi.
 
Sarò felice di aiutarti, per questo o altri argomenti social. 
 
 
Se ti è piaciuto questo articolo, leggi anche:

Anna Girardi

Social Media Manager & Strategist

Scopri come posso aiutarti su:

  • gestione pagine social media
  • contenuti multimediali
  • campagne Ads

Anna  +39 346 6072 387

✉︎ girardi.annasm@gmail.com

Seguimi sui social

LinkedIn  InstagramFacebook