
Il metodo consigliato da Facebook per scrivere un post multilingue dopo gli aggiornamenti, evitando la traduzione automatica
Metodo “ufficiale”
- Innanzitutto parti dal Business Manager della tua pagina.
- Dalla panoramica, clicca su “Gestione Inserzioni“.
- Dalla lista di azioni, scegli “Post della pagina” all’interno della categoria “Coinvolgimento dei clienti”.
- Se gestisci più pagine, a questo punto dovrai scegliere la pagina sulla quale vuoi pubblicare.
- Fatto ciò, clicca su “Crea Post” e comparirà una tab con l’editor di testo di una volta, che presenta il tasto dedicato.
- Scrivi il post nella lingua principale (italiano, a meno che tu non ne abbia selezionata un’altra nelle impostazioni di Facebook) e poi clicca su “Scrivi post in un’altra lingua” in basso a destra.
- Seleziona la lingua desiderata e procedi a modificare la traduzione automatica o inserire ex novo la tua traduzione.
- Ora puoi salvare in bozza, programmare o pubblicare direttamente il contenuto.
Metodo “ufficioso”
In fase di ricerca, dal mio profilo potevo effettuare questi passaggi, mentre un mio collega no. Se vuoi utilizzare questo metodo, non si tratta altro che verificare se per te è possibile o meno.
- Dalla tua pagina, clicca su “Crea un post“.

2. In fondo alla tab che si aprirà, dovresti trovare la scritta “Accedi a più opzioni di pubblicazione e ottieni Insights sulle prestazioni dei tuoi post in Strumenti di pubblicazione”. Se questa non appare, significa che questo metodo per te non è accessibile.

3. Clicca su “Strumenti di pubblicazione” in fondo alla tab.
4. Alla pagina che si aprirà, clicca sul bottone azzurro “Crea post” in alto a destra. Si aprirà una nuova schermata.

5. Scrivi il vostro contenuto e in basso a destra troverai la dicitura “Scrivi il post in un’altra lingua“.

6. Cliccate, selezionate la seconda lingua e modificate la traduzione o caricatela ex novo, come si faceva prima degli aggiornamenti. Ora potete salvare in bozza, programmare o pubblicare il vostro post.
- 10 (+1) cose che forse non sai sui social media
- Come trovare gli hashtags perfetti? Te lo dice Instagram!
Social Media Manager & Strategist
Scopri come posso aiutarti su:
- gestione pagine social media
- contenuti multimediali
- campagne Ads
Anna ☏ +39 346 6072 387
No, guarda, non puoi capire quanto mi hai reso felice con questo articolo!!! Sono stata assente dai social per qualche mese e sono tornata trovando questa business suit che non posso vedere e che trovo davvero eccessivamente complessa per il micro blog che ho. per di più ho perso la possibilità della doppia lingua. Mi veniva da piangere! Ho cercato su goggle in lungo e in largo… e niente. ho trovato solo questo post a spiegare come fare!!! Fantastica, davvero! Cmq, detto tra noi, ma che passaggi assurdi fa fare fb??? ma perchè togliere la possibilità del multilingua dai semplicissimi post? Si fida del suo traduttore automatica, ma dovrebbe ben saperlo che un google-translate qualcunque non sarà mai come un post scritto di propria mano!! Grazie ancora! e speriamo che non eliminino anche questo metodo! 😀
Ciao @laZiaRo, grazie per le tue parole! Mi fa davvero piacere averti risolto questo piccolo intoppo, è una funzionalità molto utile ed era un peccato non poterla sfruttare. A volte bisogna davvero un po’ “smanettare” per arrivare a fare quello che si vuole su Facebook, ma come vedi ci sono tanti professionisti pronti a venire in aiuto con articoli e tutorial, quando serve. Ti auguro il meglio per il tuo blog! In bocca al lupo!