
In questa fase di ripartenza il primo obiettivo dei marketer di viaggio è entrare in contatto con i potenziali viaggiatori. Pinterest, il social amato da chi viaggia, è la piattaforma ideale per promuoversi.
Passione, esplorazione, connessione e fonte d’ispirazione.
Queste sono le principali spinte emotive e ragioni che portano le persone ogni giorno a voler viaggiare in tutto il mondo.
Ed è proprio in questo momento che i marketer di viaggio devono cogliere in questa ripartenza una nuova opportunità per entrare in contatto con i viaggiatori in modo significativo, far crescere il proprio brand e guidare la domanda.
Se hai un blog che si occupa di viaggi o sei un marketer di viaggio Pinterest è la soluzione e la piattaforma giusta per te.
Su Pinterest le persone cercano ogni giorno ispirazione per l’organizzazione del loro viaggio: posti “nascosti” da vedere, ristoranti in cui mangiare, percorsi in bicicletta, alberghi in cui alloggiare.
Allora, scopri insieme a me come costruire una strategia efficace su Pinterest per la tua attività legata al mondo dei viaggi.
Ti darò dei consigli utili per emergere sulla piattaforma.
Argomenti del post
La passione per i viaggi resiste

Nonostante la fase di stop forzato le persone continuano a pianificare e a prenotare il loro prossimo viaggio
Nel corso degli ultimi anni l’industria dei viaggi ha avuto un boom in termini di entrata e la maggior parte dei marketer di viaggio ha prosperato tra il 2009 e il 2017.
Le entrate delle compagnie aeree statunitensi sono aumentate del 43% a $ 222 miliardi, mentre le prenotazioni lorde negli hotel statunitensi sono aumentate del 59% a $ 185 miliardi.
Il boom ha portato i marketer di viaggio ad adottare strategie di marketing incentrate sull’attribuzione dell’ultimo clic come conversione, offerte basate sui prezzi e proliferazione di scelta.
Strategie che hanno funzionato in quegli anni, ma adesso stiamo entrando in una nuova era nel marketing di viaggio.
Nonostante il settore dei viaggi abbia subite ripercussioni del COVID-19, le persone amano viaggiare, il viaggio è resistente.
La domanda repressa si traduce in persone che pianificano e prenotano viaggi.
È in questa “nuova” fase decisionale che si deve inserire in modo efficace il marketer di viaggio.
I Pinners cercano ispirazione per i viaggi

Le ricerche dei pinners sui viaggi sono in continuo aumento in vista della prossima libertà di viaggiare
Nonostante il brusco calo delle ricerche sui viaggi durante il periodo della primavera 2020, i pinners sono ancora alla ricerca continua di ispirazione per i viaggi.
Come ha scritto la giornalista di viaggio Stephanie Rosenbloom per il New York Times:
“Il vantaggio di approfondire libri e foto pertinenti prima di un viaggio è che fornisce novità, come un antidoto alla routine quotidiana… Contrasta l’adattamento e aumenta la felicità”.
A marzo 2020, le ricerche per le vacanze estive sono aumentate di oltre il 100% rispetto al 2019.
Si accredita questa crescita ad una combinazione di:
- Domanda repressa;
- Tempo trascorso rinchiuso in casa;
- Piani di ferie primaverili saltati.
È stato anche registrato da Pinterest un:
- Aumento del 59% nelle ricerche di “luoghi in cui viaggiare” nei mesi di marzo-aprile 2020, rispetto allo stesso periodo nel 2019;
- +78% delle ricerche di “luoghi meravigliosi” in aprile 2020:
- Incremento del 90% delle ricerche di “idee nella lista dei desideri”, nel momento in cui le persone hanno focalizzato le loro priorità su ciò che conta (aprile 2020).
La tendenza delle previsioni nell’ambito del settore dei viaggi vede quindi un aumento dei “viaggi responsabili” e un rimbalzo dei viaggi domestici prima che internazionali.
Questo proprio perché le persone, all’inizio, sceglieranno di stare più vicino a casa ed eviteranno di viaggiare all’estero.
Per saperne di più su ciò che il pinner sta pensando quando si tratta di viaggiare, controlla lo strumento di tendenze di Pinterest.
5 strategie chiave per ogni marketer di viaggio
Le persone utilizzano Pinterest per mappare l’intero viaggio, dalla scelta della destinazione dei sogni a quali sandali mettere in valigia.
Pinterest è il luogo ideale in cui i viaggiatori cercano idee utili e personalizzate. Il 69% dei travel pinner utilizza la piattaforma per scoprire i servizi di viaggio nel momento di decidere cosa prenotare.
Risulta quindi fondamentale riuscire a costruire una strategia efficace.
Vediamo insieme cinque strategie chiave per ogni operatore di viaggio nel 2020 e oltre:
- Aiuta i viaggiatori a immaginare il futuro.
Visto che il nostro presente è stato messo in pausa, costringendo le persone a vivere nel futuro, aiuta i viaggiatori ad immaginare un futuro pieno di ottimismo ed esperienze di viaggio ideali; - Rassicura la sicurezza e la fiducia.
I viaggiatori cercheranno attività di cui si fidano e assicurandosi di essere al sicuro nel mondo fisico. Fornisci informazioni chiare e precise cosicché da creare un rapporto di fiducia con i tuoi potenziali clienti; - Ispira a viaggiare per aumentare la domanda.
Cogli l’occasione per riportare l’attenzione sul marketing nel processo decisionale, fino all’importante fase di ispirazione; - Sposta i viaggiatori dal sogno alla prenotazione.
Una volta che hai ispirato i viaggiatori, segui i contenuti che li guidano, fino alla prenotazione. Continua con messaggi personalizzati e creativi che aiutano i viaggiatori a visualizzare il viaggio dei loro sogni e stimolano l’impulso a renderlo realtà; - Usa le passioni per personalizzare.
Comprendere ciò che i viaggiatori desiderano e amano è fondamentale per personalizzare e influenzare la loro esperienza online.
Perché creare una campagna di viaggio su Pinterest
Secondo comScore (azienda che pianifica, gestisce e valuta le campagne mediatiche su diverse piattaforme), quasi la metà dei pinner di viaggio negli Stati Uniti si rivolge a Pinterest per iniziare a pianificare il loro prossimo viaggio.
I globetrotters (persone che viaggiano di continuo per il mondo a scopo turistico) in genere prenotano entro due mesi dall’inizio della loro ricerca.
Quindi, che tu sia un marchio alberghiero che organizza tour sulle Alpi o un’organizzazione di marketing di destinazione che fornisce un itinerario sul Lago di Garda, i tuoi contenuti possono svolgere un ruolo importante nel viaggio di una persona.
E con il 76% dei viaggiatori che effettua un acquisto dopo aver visto i contenuti di viaggio dei marchi su Pinterest, è una straordinaria opportunità per la tua attività di mostrare loro i tuoi contenuti.
Potrebbe interessarti anche: Agriturismi e Bed&Breakfast: perché è importante essere in rete con il tuo sito web e come aumentare le prenotazioni dirette
Le Pinterest Traveler Personas

I buyer personas legate al mondo dei viaggi ti aiutano a comprendere meglio i loro atteggiamenti e comportamenti
Il team di Insights di Pinterest ha sviluppato cinque tipologie di buyer personas legate al mondo dei viaggi per aiutarti a comprendere meglio i loro atteggiamenti e comportamenti.
Tieni a mente queste persone mentre costruisci la tua strategia.
Ad esempio, puoi attirare il “personaggio dell’avventura” includendo immagini di montagne o percorsi di cicloturismo.
Vediamo insieme cinque tipologie di viaggiatori:
- Group vacationer: coloro che amano trascorre il tempo del viaggio insieme ad amici, familiari o compagni di viaggio;
- Culture chaser: ama scoprire e apprendere la cultura e la storia del luogo in cui sta viaggiando;
- Spa sojouner: ama il riposo e il relax;
- Adventure lover: ama fare attività all’aria aperta;
- Eating explorer: ama fare esperienze culinarie.
Pinterest 100
Per curare le tue campagne utilizza Pinterest 100, è pieno di tendenze di viaggio con informazioni utili per connetterti con le persone che pianificano i loro viaggi.
Scopriamo insieme alcuni consigli e dati relativi alle tendenze di viaggio:
- Viaggio in autobus.
Attira le persone che pianificano un weekend con rich pins per hotel o case vacanze lungo le linee degli autobus. Ricordati di includere fermate e orari; - Sorgenti termali.
Cattura il fascino di una sorgente termale usando il video sponsorizzato; - Castelli abbandonati.
Condividi la mistica bellezza di visitare un castello abbandonato usando più immagini in una giostra di immagini; - Isole meno percorse.
Genera interesse ed eccitazione includendo immagini accattivanti di spiagge, cultura locale; - Tour in bicicletta.
Fornisci percorsi e mappe per coloro che desiderano coprire più terreno su due ruote. - Destinazioni a sorpresa.
Viaggi a sorpresa nei luoghi più animati o per promuovere destinazioni più pittoresche e tranquille; - Viaggi in piccole città.
Aiuta le persone ad allontanarsi da tutto mostrando loro il fascino e il romanticismo delle fughe nelle piccole città; - Viaggio a rifiuti zero.
Fornisci una lista di imballaggio a spreco zero per il loro prossimo viaggio ecologico; - Scenario autunnale.
Prova a evidenziare i luoghi più ambiti in cui le persone possono godere di tutto lo splendore della natura nelle tue immagini e nei tuoi video;
L’esempio di Visit Wales

Gli straordinari paesaggi naturali del Galles sono vivi di un’avventura leader a livello mondiale e di una cultura distintiva e contemporanea
Visit Wales, l’ente di promozione turistica del Galles, ha lanciato una campagna con immagini di grande effetto per far conoscere le leggendarie spiagge del paese, registrando un tasso di coinvolgimento superiore del 35% rispetto alle altre piattaforme digitali.
Lo scopo di Visit Wales è quello di suscitare emozioni nei potenziali visitatori. Come?
Ricorrendo a immagini mozzafiato, ricche di bellezza e poesia, per spingere le persone a considerare il Galles come una possibile meta per un viaggio di piacere o di lavoro.
In collaborazione con l’agenzia di marketing digitale iCrossing, Visit Wales ha preso in esame alcuni dati e tendenze per dare forma alla campagna.
Uno dei risultati più interessanti è che i viaggi figurano nella top 10 delle categorie di Pinterest.
Gli annunci su Pinterest hanno registrato un tasso di clickthrough dello 0,44% e un tasso di coinvolgimento dell’8,2%, superiore del 35% rispetto a tutte le altre piattaforme digitali sulle quali è stata lanciata la stessa identica campagna.
Rientrare in contatto con i viaggiatori dopo un periodo di stop è ad oggi il primo passo da compiere per un marketer di viaggio.
Integrare nelle propria strategia di marketing le nuove tendenze del momento.
In questo Pinterest, con la condivisione di contenuti di qualità, costanza e determinazione, può esserti d’aiuto.
I dati sono incoraggianti e in continua crescita, quindi non lasciarti sfuggire l’occasione di entrare a far parte delle bacheche virtuali dei tuoi pinners.
Se hai bisogno di qualche consiglio o aiuto per creare una strategia efficace su Pinterest per la tua attività legata al mondo dei viaggi non esitare a contattarmi nel team di AEsse Communitation.
Articolo a cura di Giorgia Bozzetti
AEsse Communication
__________________
Scopri i Servizi di AEsse Communication:
- business blogging e testi professionali
- copywriting
- foto professionali,
- siti web responsive e mobile friendly
- social media marketing
Servizi di Comunicazione digitale:
Nicola ☏ +393498058016