
Instagram è la piattaforma ideale per raggiungere i propri clienti e per attirarne di nuovi. Grazie a strumenti dinamici e accattivanti anche le piccole aziende hanno la possibilità di crescere e di emergere sul social di condivisione per eccellenza.
Le aziende presenti su Instagram, piccole o grandi che siano, utilizzano questa piattaforma social per connettersi con i propri utenti e cercare di instaurare con loro delle relazioni durature.
Instagram si è rivelato inoltre un social con il quale trovare i prodotti di un’azienda, di un ristorante, di un bar e di una cantina e acquistarli con estrema velocità.
Considera che ben 130 milioni di persone ogni mese usano lo smartphone per scoprire i tag dei prodotti nei post di shopping su Instagram.
In questo momento di difficoltà, in cui le aziende affrontano ogni giorno sfide enormi per riuscire a sopravvivere e per re-inventare le logiche della loro attività, Instagram ha presentato nuove modalità per il loro rilancio.
Scopriamo insieme in questo articolo come puoi riuscire ad organizzare, gestire e far emergere la tua attività su Instagram e come i tuoi utenti possono aiutarti in questo periodo di difficoltà.
Argomenti del post
Come sostenere le piccole aziende su Instagram
Le piccole imprese sono una parte importante della nostra comunità e, visto il periodo di difficoltà che molte attività stanno vivendo, Instagram ha presentato nuovi modi con cui le persone possono supportare le aziende che seguono, e quindi anche la tua.
Sono state introdotte nuove funzioni che possono essere uno strumento molto utile per la tua strategia di local marketing e di fidelizzazione del tuo pubblico di riferimento.

Nuovi stickers presentati da Instagram per sostenere le piccole aziende: buoni regalo, ordini di cibo e compra a km 0
COMPRA A KM 0
Con il nuovo adesivo “Compra a km 0” o “Support Small Business” in versione inglese, le persone possono mostrare il loro supporto alla tua attività all’interno delle loro storie di Instagram.
Le persone possono poi condividere e mostrare a loro volta il loro supporto menzionando in modo diretto nelle storie il nome della tua azienda in riferimento ai prodotti che hanno acquistato.
Ti spiego come l’utente può utilizzare lo sticker “Compra a km 0”:
- L’adesivo si trova nella sezione stickers delle storie;
- Una volta selezionato è possibile citare il nome dell’azienda da sostenere;
- Dopo aver digitato il nome, nella parte inferiore della schermata appare l’icona del profilo dell’azienda: si seleziona e si può scegliere tra due modalità di visualizzazione dello sticker: modalità “presentazione” con alcune fotografie dell’azienda in anteprima o modalità “semplice” con solo il nome dell’azienda.
Questo adesivo può aiutare le aziende a raggiungere nuovi clienti e a rimanere connesse alle persone a cui già offrono i loro servizi.
Può esserti d’aiuto: Per farti trovare dai tuoi potenziali clienti devi conoscere il tuo target di riferimento: le Buyer Personas
BUONI REGALO E ORDINI ALIMENTARI
Le aziende possono condividere nuove carte regalo e ordini alimentari sulle storie e sui loro profili.
Quando l’utente trova buoni regalo o ordini alimentari di un’azienda che segue e da cui vuole acquistare, deve toccare lo sticker per effettuare l’acquisto tramite il sito di riferimento dell’azienda stessa.
Gli strumenti di Instagram a disposizione delle aziende

Instagram mette a disposizione del business account una serie di strumenti utili per gestire e migliorare l’efficacia del profilo aziendale
Sono molti gli strumenti messi a disposizione da Instagram che possono essere utili alla tua attività.
Vediamo insieme come utilizzarli:
- Dati statistici sulla crescita: scopri quali post e storie stanno generando il maggior numero di follower. Questa funzione ti offrirà anche una visualizzazione aggregata delle modifiche relative ai follower in base al giorno o alla settimana;
- Storie su di te: le storie che hanno menzionato l’account della tua attività nelle ultime 24 ore sono aggregate affinché tu possa visualizzarle come un’unica storia in alto nella tab Attività;
- Visualizzazioni flessibili del profilo: puoi condividere le informazioni del tuo profilo che risultano più adatte alla tua azienda. Puoi anche nascondere le informazioni di contatto e l’etichetta della categoria aziendale sul tuo profilo;
- Posta secondaria: assicurati che i messaggi più importanti per la tua azienda vengano letti. Organizza la tua posta in tab principale e generale e sposta i messaggi nelle due tab trascinandoli.
Lo scopo di Instagram è quello di connetterti con le persone attraverso i prodotti che amano di più.
Ti consiglio di sfruttare al meglio le funzioni del tuo account che Instagram ti mette a disposizione e, per rimanere aggiornato sui contenuti di Instagram, puoi dare un’occhiata a instagram for business.
Non sottovalutare l’importanza dei contenuti che condividi, ti può essere d’aiuto: Come cambia Instagram per le aziende: puntare sui contenuti visivi e testuali si rivela la scelta vincente
Miscusi: una storia di successo. Un esempio del buon uso di Instagram

Miscusi: primo “fast-food” di pasta fresca presente a Milano
Fondato nel 2016, Miscusi rappresenta un nuovo format ristorativo dedicato alla pasta fresca, preparata al momento nel pastificio a vista con ingredienti genuini.
Cinque mesi prima dell’inaugurazione del locale, Miscusi ha avviato una campagna pubblicitaria pre-lancio del nuovo brand su Instagram e Facebook per sondare le opinioni degli utenti e suscitare una curiosità irrefrenabile nei potenziali clienti.
Attraverso la pubblicazione di storie, video, post e inserzioni su Instagram/Facebook l’azienda raggiunge ogni mese circa 500.000 clienti, differenziando i messaggi rivolti ai target di pubblico dal potenziale più elevato.
Grazie alla strategia di marketing impostata su Instagram e Facebook, Miscusi ha raggiunto migliaia di persone ed è diventato il locale più famoso di Milano dove mangiare un piatto di pasta fresca.
Questi sono i risultati ottenuti dalla Miscusi family:
- da 3.000 a 10.000 piattti venduti al mese in ogni punto vendita;
- 95% del fatturato dell’azienda generato da Instagram e Facebook;
- 33% di riduzione del CPM rispetto al altre piattaforme;
- 500.000 persone in target raggiunte ogni mese.
Non ti sembra che valga la pena investire in Instagram e dedicargli una parte del tuo budget?
Alberto Cartasegna, CEO e co-founder di Miscusi, ha detto:
“Nel settore delle ristorazione, investire in Instagram e Facebook è il modo più veloce per creare una community online intorno al brand e la soluzione più efficace per portare i clienti nel ristorante”.
A questo proposito leggi anche: Le Community: cosa sono e come si gestiscono
Come far crescere il tuo marchio
Vediamo insieme alcuni dati che possono convincerti ad aprire un profilo su Instagram per la tua attività o a migliorarne le prestazioni:
- Oltre 1 miliardo di account Instagram in tutto il mondo sono attivi ogni mese;
- Il 90% degli account segue un’azienda su Instagram;
- Il 60% delle persone afferma di scoprire nuovi prodotti su Instagram
- Oltre 200 milioni di instagrammer visitano un profilo aziendale almeno una volta al giorno;
- 1/3 delle storie più visualizzate proviene dalle aziende.
Per creare un account aziendale su Instagram visita il sito ufficiale di Instagram così da essere certo di eseguire tutti i passaggi in modo corretto e di conoscere tutte le funzioni e gli strumenti disponibili per il tuo profilo aziendale.
Consigli utili su come utilizzare Instagram per la tua attività
- Le immagini possono creare un’esperienza immersiva. Racconta la tua storia usando strumenti creativi, unici e formati che stimolano l’azione;
- L’esplorazione è il punto di partenza. Connettiti con clienti nuovi e rafforza le relazioni con quelli già esistenti;
- Offri al tuo pubblico un modo più semplice per fare acquisti. Tagga i tuoi prodotti in storie e post di foto o video, rendendo qualsiasi post un’opportunità per i tuoi clienti di fare acquisti;
- Monitora le metriche usando i dati statistici di Instagram per scoprire di più sui tuoi follower e capire quali foto e video sono importanti per la tua community;
- Individua le tendenze nei tuoi post e nelle tue storie. Cerca di individuare elementi ricorrenti che stanno ottenendo buoni risultati;
- Tieni presente i dati demografici del tuo pubblico mentre crei foto e video;
- Pubblica quando i tuoi follower sono attivi. Usa i dati statistici per vedere quando la maggior parte dei tuoi follower è su Instagram e scopri quando pubblicare contenuti;
- Trasforma i post più coinvolgenti in inserzioni e aggiorna i contenuti in base alle prestazioni.
Seguendo questi consigli sono certa che migliorerai le prestazioni del tuo business account su Instagram.
I dati delle aziende presenti su Instagram sono ogni giorno più incoraggianti, e con i nuovi stickers introdotti anche le piccole aziende possono riuscire ad emergere tra la folla di profili presenti sulla piattaforma.
Se non sai come muoverti su Instagram e vuoi aprire un profilo per la tua attività o vuoi migliorarlo e renderlo più efficace, contattami nel team di AEsse Communication.
Articolo a cura di Giorgia Bozzetti
AEsse Communication
__________________
Scopri i Servizi di AEsse Communication:
- business blogging e testi professionali
- copywriting
- foto professionali,
- siti web responsive e mobile friendly
- social media marketing
Servizi di Comunicazione digitale:
Nicola ☏ +393498058016